Sportful Dolomiti Gravel
REGOLAMENTO

ORGANIZZAZIONE: SSD Pedale Feltrino

DATA: sabato 15 luglio 2023

LOCALITÀ PARTENZA E ARRIVO: Pra del Moro, Feltre (BL)

ORARI DI PARTENZA:

dalle ore 8.00 alle ore 9.00 percorso YOGHI
dalle ore 9.00 alle ore 11.00
percorso BUBU

art 1.: PARTECIPAZIONE
Sono ammessi a partecipare alla Sportful Dolomiti Gravel tutte le persone che hanno compiuto il 18° anno di età al momento dell'iscrizione, appartenenti ad ogni nazionalità.

Per motivi organizzativi è necessaria l'iscrizione che avviene esclusivamente tramite il sito ufficiale della manifestazione nella pagina “iscrizioni” che potete trovare entrando direttamente da qui: ISCRIZIONI

Le iscrizioni saranno chiuse alla mezzanotte del 30 giugno 2023, riaprono poi direttamente in Pra del Moro il 14 e 15 luglio ma con una quota maggiorata.

L’organizzazione si riserva di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa o che ritengono possano danneggiarne in qualche modo l’immagine.

art. 1 a: MODALITA DI ISCRIZIONE

L’iscrizione avviene esclusivamente tramite il sito ufficiale della manifestazione www.sportfuldolomitigravel.it nella pagina “iscrizioni”.

Al ritiro della Carta di Viaggio va presentata compilata e firmata la LIBERATORIA SDG 2023

art 2.: QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione è:

  • 30,00€ dal 10 novembre al 30 giugno
  • 45,00€ direttamente a Feltre il 14 e 15 luglio in Pra del Moro fino a 30' prima dell'ultima partenza.

Le quote di iscrizione versate

  • non sono rimborsabili
  • non possono essere trasferite ad altro partecipante
  • non possono essere congelate ad altra edizione.

COSA COMPRENDE LA QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione comprende:

  • Numero identificativo di partecipazione
  • Carta di viaggio con il percorso e con lo spazio per i timbri di controllo
  • Traccia Gpx e Kml dei due percorsi
  • Gadget ricordo della manifestazione
  • Pacco gara con alcuni omaggi delle aziende partner
  • Coupon per pranzo o cena nel Villaggio Street Food della SDG
  • Inserimento nella Hall of Fame della SDG nel sito ufficiale
  • Servizio docce, spogliatoi e sevizi igienici in Pra del Moro e nel vicino Palaghiaccio
  • Area dove poter fare campeggio vicino alla zona partenza/arrivo
  • box bici custodito il giorno dell'evento
  • ristoro idrico all’arrivo in Pra del Moro
  • Villaggio Street Food in Pra del Moro
  • Festa finale con Musica con dj
  • Possibilità di acquistare le foto ricordo della propria SDG da Sportograf

art. 3: RITIRO NUMERI e CONSEGNA CARTA DI VIAGGIO
Area verde di Pra del Moro (tra via Gaggia e via Marconi a Feltre)

Venerdì 14 luglio dalle ore 17.00 alle ore 20.00

Sabato 15 luglio 2022 dalle ore 6.30 alle ore 10 .30

art. 4: PARTENZA
L’area di Pra del Moro, tra via Gaggia e via Marconi, a Feltre è identificata quale zona di partenza e arrivo della SDG.

La manifestazione avverrà nel pieno rispetto della normativa anticovid in vigore nel momento in cui si svolgerà.

La partenza sarà divisa a seconda del percorso scelto:

dalle ore 8.00 alle ore 9.00 percorso YOGHI
dalle ore 9.00 alle ore 11.00
percorso BUBU

Ogni partecipante è libero di scegliere quando partire.

Per ragioni di sicurezza sono previste divisioni per gruppi di max 30 ciclisti che partiranno a intervalli di 5-10’.

L’orario di partenza sarà registrato con il primo timbro sulla Carta di Viaggio ed ognuno avrà il suo tempo di finisher personalizzato.

Ogni partecipante, per essere un Finisher SDG, deve arrivare entro le ore 21.00 di sabato 10 giugno.

FINISH PARTY Dalle ore 21.00 con musica

art. 5: PERCORSI
Il percorso “BUBU” ha una lunghezza di circa 57,9 km e  900m. di dislivello.

Il percorso “YOGHI” ha una lunghezza di 163,8km e 2.400m di Dislivello.

Entrambi i percorsi, tranne alcuni tratti lungo le strade asfaltate principali utili per il collegamento,  si sviluppano su sentieri, strade bianche e strade asfaltate secondarie.

Ogni partecipante dovrà caricare la traccia fornita sul suo dispositivo GPS e seguirla dalla partenza fino all’arrivo in Pra del Moro a Feltre.
 Il partecipante è tenuto a rispettare la traccia fornita dall’organizzazione e in caso contrario, a tornare indietro per rientrarvi.

Si ricorda ai partecipanti che il tracciato è completamente aperto al traffico e soprattutto è percorso spesso anche da persone in passeggiata/camminata e da altri sportivi come runner e biker. Pertanto è obbligatorio rispettare il codice della strada quando si pedala lungo le strade e rispettare gli altri utenti di sentieri e strade bianche, quando si pedala in zone periferiche: i partecipanti alla SDG non hanno diritti particolari o precedenza rispetto agli altri utenti.

Lungo i percorsi non saranno presenti né assistenza sanitaria né meccanica, ogni partecipante deve partire con un equipaggio che gli garantisca la completa autonomia.

Il partecipante dovrà prestare maggiore attenzione a tutti i potenziali rischi che possono essere presenti lungo il percorso quali: sbarre, dissuasori, ponti scivolosi, rami bassi, buche, radici affioranti e ogni quant’altro non facilmente individuabile e/o esplicitamente segnalato.

art. 6: RITIRO DALL’EVENTO
Il partecipante che non se la senta più di proseguire il viaggio o che decida comunque di non arrivare al traguardo si impegna a comunicare all’organizzazione il proprio ritiro chiamando la segreteria o inviando un messaggio alla stessa al numero +39 388 1288856.

art. 7: RISPETTIAMO L’AMBIENTE
Il partecipante si impegna a non gettare carte o qualsiasi tipo di rifiuto durante il suo viaggio. Si impegna a rispettare boschi, prati, sentieri e prati che attraverserà con la SDG e a lasciare l’ambiente pulito cosi come lo troverà al suo passaggio. Eventuali segnalazioni giunte all’organizzazione saranno inoltrate dalla stessa alle autorità competenti.

In ogni checkpoint segnalato nella Carta di Viaggio e indicati da appositi totem, il partecipante dovrà apporre il corrispondente timbro di transito nella propria “Carta di Viaggio”.

L’organizzazione si riserva di inserire anche un checkpoint a sorpresa.

art. 8: EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Ogni partecipante deve essere dotato di un equipaggiamento minimo da avere a disposizione durante il viaggio.

  • Casco omologato da indossare sempre
  • un set di attrezzi per lo smontaggio del copertone / tubolare
  • una camera d’aria (o tubolare) di scorta
  • una pompa (o bomboletta) per gonfiare le ruote
  • una borraccia
  • Luce posteriore rossa
  • fischietto o campanello
  • cellulare

art. 9: RESPONSABILITÀ
Con l’iscrizione all’evento di fatto ogni partecipante accetta il presente Regolamento in ogni sua parte e dichiara:

  • di aver preso conoscenza che la manifestazione non è competitiva ma di resistenza e di notevole impegno fisico;
  • di essere consapevole che alcuni tratti possono essere accidentati e richiedono una buona tecnica di guida e che dovrà scendere dalla bicicletta e procedere a piedi se i tratto sarà troppo difficile per le proprie capacità;
  • di conoscere il funzionamento della navigazione GPS in percorsi fuori strada e/o comunque non tracciati;
  • di essere consapevole che il tracciato non è segnato;
  • di essere consapevole della possibilità di incontrare condizioni meteo che possono non essere favorevoli ma di essere in grado di orientarsi anche in tali condizioni;
  • di fornire all’organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
  • esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003;

L’organizzazione si riserva di modificare quanto sopra in ottemperanza alle normative anticovid in vigore nei giorni della manifestazione.

art. 10: NORME GENERALI

La Ssd Pedale Feltrino declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone, animali e cose, incluse le biciclette, di qualsiasi genere e natura, che dovessero accadere prima, durante e dopo la Sportful Dolomiti Gravel (SDG a titolo esemplificativo), derivanti da condizioni atmosferiche sfavorevoli, manto della strada dissestato o impervio, illuminazione insufficiente.

Anche a tal fine il partecipante che non abbia già una sua polizza infortuni è vivamente consigliato di attivarne una.

Con l'iscrizione alla SDG, l'iscritto accetta espressamente tutte le disposizioni di cui al presente regolamento e si impegna a manlevare e mantenere indenne il Comitato Organizzatore e, in generale l'Organizzazione, da ogni responsabilità e da qualsivoglia pretesa e/o richiesta di risarcimento di danni a persone e/o cose che dovessero derivare da incidenti, di qualsiasi genere e natura, che dovessero accadere prima, durante e dopo la SDG.

Nel caso in cui il Comitato Organizzatore o l'Organizzazione dovessero risultare soccombenti per effetto di pretese e/o richiesta di risarcimento di terzi per danni a persone e/o cose derivanti da quanto indicato al presente articolo, l'iscritto si impegna a risarcire il Comitato Organizzatore e l'Organizzazione.

L'iscritto si impegna, altresì, a risarcire il Comitato Organizzatore e l'Organizzazione in caso di danni all'immagine ed alla reputazione della manifestazione complessiva, del Comitato Organizzatore e dell'Organizzazione, derivanti dal comportamento dell'iscritto medesimo non conforme alle regole del presente regolamento ed allo spirito della manifestazione.

art. 11: FIRMA E AUTORIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI
Con l'invio del modulo d'iscrizione online o via email con sottoscrizione di apposito modulo, il partecipante dichiara espressamente, sotto la propria responsabilità, di essere in  possesso del certificato medico ai sensi del D.M. del 18.02.1982, di assicurazione per responsabilità civile verso terzi e di aver preso visione del presente regolamento, accettandolo incondizionatamente in ogni suo punto ed esprime il consenso all'utilizzo dei suoi dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003.

Per utilizzo/trattamento di dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modifica, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la distribuzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. n.196/2003.

Ciascun iscritto ha il diritto di esercitare l'accesso ai dati personali, nonché di ottenere informazioni circa i suoi dati; chiederne la cancellazione, il blocco, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, ed opporsi al trattamento dei propri dati, rivolgendosi Comitato Organizzatore, con sede in via Montelungo 21, 32032 Feltre (BL), in quanto titolare del trattamento.

Con l'invio del modulo d'iscrizione online o via email con sottoscrizione di apposito modulo il partecipante esprime altresì il proprio consenso, affinché eventuali foto, video, audio - e/o videoregistrazioni, di qualunque genere e tipo, che lo ritraggano/riproducano, prodotte in occasione della manifestazione, possano essere liberamente memorizzate, riprodotte, pubblicate e commercializzate da parte del Comitato Organizzatore, dall'Organizzazione e dagli sponsor, senza diritto ad un qualsivoglia relativo compenso e/o indennizzo. In particolare, il partecipante autorizza espressamente il Comitato Organizzatore, l'Organizzazione e gli sponsor, unitamente ai relativi media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla Gara, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari. Il partecipante acconsente che tali dati ed il relativo materiale venga messo a disposizione dei fotografi e/o fotostudi professionali appositamente incaricati dall'organizzazione per la realizzazione di servizi fotografici sulla Gara.

art. 12: FORO COMPETENTE
Per le controversie derivanti dall'applicazione ed interpretazione del presente regolamento si elegge come competente il Foro di Belluno.
La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge.

INFORMAZIONI:
SSD PEDALE FELTRINO
Via Monte Lungo, 21 - 32032 FELTRE (BL)
Tel. e Fax 0439 – 303735 / Fax 0439 – 300600
Segreteria: sportfuldolomitigravel@gmail.com
Media: annavalerio.omnia@gmail.com
PEC: gfsportful@pec.it